Per aggiungere un foro ad una soletta o soletta del tetto, attenersi alla procedura indicata di seguito. Con il foro vengono aggiunti nuovi vertici e bordi, che è possibile modificare in modo analogo a quanto avviene per altri vertici e bordi di una soletta o soletta del tetto.
Per creare il foro è possibile utilizzare polilinee o oggetti tridimensionali quali muri o elementi massa.
Se gli oggetti contengono un vuoto interno, viene richiesto di utilizzare le superfici interne o esterne per creare il foro. Ad esempio, se si crea una canna fumaria utilizzando quattro oggetti muro, è possibile tagliare il foro all'interno o all'esterno della canna fumaria. Le facce del nuovo foro vengono allineate con le superfici dei corpi di taglio e non sono necessariamente parallele l'una all'altra.
L'uniformità (tassellazione) dei bordi curvi è controllata da due diverse impostazioni della risoluzione di visualizzazione AEC chiamate Scostamento della sfaccettatura e Sfaccettatura massima. A partire da Autodesk Architectural Desktop 2007, è possibile modificare tali impostazioni dopo la creazione di una soletta o soletta del tetto. Inoltre, i singoli segmenti o sfaccettature che compongono un bordo curvo non vengono considerati come bordi separati: ciascun arco nel perimetro di una soletta o soletta del tetto viene considerato un unico bordo.
Aggiunta di un foro ad una soletta
Aggiunta di un foro ad una soletta del tetto
Se l'oggetto selezionato è... | Procedere nel modo seguente... |
---|---|
Una soletta | Scegliere ![]() ![]() ![]() ![]() |
Una soletta del tetto | Scegliere ![]() ![]() ![]() ![]() |