Informazioni sulle funzionalità nuove e migliorate di Autodesk Revit LT 2014.
Per ulteriori informazioni su tali funzionalità, visitare il sito Web http://www.autodesk.com/revitlt-features-ita.
Documentazione del progetto, annotazioni e viste
- Regioni di taglio e viste di dettaglio non rettangolari. Ora è possibile convertire una regione di taglio o una vista di dettaglio rettangolare in una forma non rettangolare. Vedere Modifica di una regione di taglio. È inoltre possibile creare viste di dettaglio non rettangolari.
- Materiali: sono stati apportati diversi miglioramenti alla finestra di dialogo Browser dei materiali, inclusi quelli indicati di seguito. Vedere Materiali.
- Le funzionalità dell'Editor dei materiali sono state integrate nella finestra di dialogo Browser dei materiali. Per apportare modifiche ad un materiale, selezionarlo nel Browser dei materiali e modificare le informazioni contenute nelle schede del riquadro sulla destra, ora noto come riquadro Editor dei materiali.
- È ora possibile assegnare, ordinare e organizzare materiali in base alla classe.
- Durante la visualizzazione di un materiale di progetto nel Browser dei materiali, nel riquadro destro della scheda Aspetto viene visualizzata l'icona a forma di mano
, che indica il numero di materiali del progetto corrente che condividono un componente di progetto. Se sopra la mano viene visualizzato uno zero, significa che il componente di progetto non è condiviso con nessun altro materiale del progetto corrente. Il componente di progetto viene utilizzato solo per il materiale attualmente selezionato.
- Al riquadro dei materiali progetto è stato aggiunto un pulsante che consente di mostrare o nascondere la libreria. Ciò consente di comprimere il riquadro della libreria per visualizzare più elementi nell'elenco di materiali del progetto. Vedere Informazioni sulle librerie di materiali.
- La finestra di dialogo Parametri materiale è ora finestra di dialogo non modale, pertanto consente di visualizzare e modificare i parametri dei materiali personalizzati più rapidamente. Vedere Definizione di parametri personalizzati.
- Abachi: gli strumenti e i miglioramenti seguenti consentono di ottimizzare l'aspetto e le funzionalità degli abachi.
- Categorie inseribili negli abachi: è ora possibile inserire negli abachi le famiglie e le proprietà seguenti. Vedere Creazione di un abaco o di una quantità.
- Famiglie: Modelli generici, Contesto, Elementi di dettaglio, Piattaforme, Livelli, Griglie, Colonne architettoniche e Intradossi tetto.
- Proprietà di fase: fase di creazione e fase di demolizione.
- Regolazione di famiglie con rilevamento automatico dei locali: è possibile modificare le famiglie che rilevano automaticamente la presenza di locali affinché i rispettivi locali vengano indicati correttamente in un abaco. Vedere Famiglie associate ai locali.
- Punti di calcolo locali: è ora disponibile un punto di calcolo locali per le famiglie con rilevamento automatico dei locali, ad esempio l'arredo, gli arredi fissi, le attrezzature speciali e i modelli generici. È possibile regolare la posizione di tale punto per apportare correzioni alle famiglie che non segnalano i rispettivi locali correttamente. Vedere Modifica dei punti di calcolo dei locali.
- Regolazione Da/A locale: sono disponibili punti di calcolo Da locale e A locale per le famiglie di porte e finestre. È possibile regolare la posizione di uno qualsiasi di tali punti per apportare correzioni alle famiglie che non segnalano correttamente i locali di origine e di destinazione. Vedere Regolazione dei calcoli Da locale e A locale.
- Formattazione e layout degli abachi: per gli abachi sono ora disponibili gli strumenti di formattazione indicati di seguito. Vedere Modifica degli abachi.
- Formattazione della vista griglia: è ora possibile applicare ombreggiature, bordi e sostituzioni di carattere alle colonne, nonché inserire ed eliminare righe o scambiare parametri dalla barra multifunzione. Sono inoltre disponibili funzionalità di ridimensionamento di precisione per righe e colonne.
- Strumento Unità formato: è ora possibile aprire la finestra di dialogo Unità formato dalla barra multifunzione.
- Strumento Valore calcolato: è ora possibile aprire la finestra di dialogo Valore calcolato dalla barra multifunzione.
- Strumento Cancella cella: è possibile selezionare ed eliminare il contenuto di più celle del titolo dalla barra multifunzione.
- Sincronizzazione della vista griglia: le viste griglia e le istanze della tavola vengono ora aggiornate per riflettere le modifiche. Se si regola la vista griglia, le modifiche vengono riflesse nella tavola.
- Visibilità della formattazione: la formattazione viene ora visualizzata nelle tavole e può essere stampata da una vista di tavola.
- Indici colonna: è ora possibile selezionare rapidamente intere colonne mediante gli indici nella parte superiore di ogni colonna.
- Formattazione del titolo dell'abaco: è ora possibile inserire righe nell'area del titolo e applicare i nuovi miglioramenti della vista griglia, nonché unire le celle. Sono inoltre disponibili opzioni di formattazione aggiuntive, tra cui l'aggiunta di immagini, i parametri di progetto e il testo normale.
- Allineamento delle dimensioni di griglia e tavola: le dimensioni delle istanze di griglia e tavola sono ora collegate.
- Formattazione condizionale: è ora possibile consentire la visualizzazione della formattazione condizionale sulle tavole ed eseguire la stampa da una vista di tavola. Vedere Formattazione di un abaco.
- Tipi di testo: è ora possibile specificare lo stile del titolo, dell'intestazione e del corpo del testo selezionando un tipo di sistema testo. Vedere Formattazione di un abaco.
- Sposta gli elementi: questo strumento, disponibile in tutte le viste 3D, inclusa la vista prospettica, consente di creare viste degli spostamenti. Il nuovo strumento Evidenzia gruppi di spostamento nella barra di controllo della vista consente di evidenziare gli elementi che sono stati spostati. Vedere Creazione di una vista di spostamento.
- Unità di misura quota alternative: è possibile visualizzare unità di misura quota alternative insieme alle unità principali per tutti i tipi di punti quotati e quote permanenti. La funzione consente di visualizzare contemporaneamente in un disegno sia i valori in unità di misura imperiali, sia i valori in unità di misura metriche. Per utilizzare unità di misura quota alternative per un tipo di quota specifico, ad esempio le quote allineate, modificare le proprietà del tipo di quota Allineata. Vedere Definizione di unità di quota alternative.
- Modifica dell'ordinamento di più elementi: è ora possibile selezionare più elementi di dettaglio o immagini raster importate e spostare tutti gli elementi contemporaneamente mediante gli strumenti Porta indietro, Porta sotto, Porta in primo piano o Porta avanti. Vedere Gestione dell'ordine di disegno dei componenti di dettaglio.
- Opzione di stampa per le regioni: una nuova opzione di stampa consente di determinare se i bordi di mascherature e campiture si sovrappongono ad altre linee. Vedere Impostazioni di stampa.
Interfaccia utente e produttività
Importazione/esportazione
- Supporto IFC: Revit LT ora supporta il formato IFC (Industry Foundation Classes). È quindi possibile aprire file IFC, caricare file di assegnazione ed esportare modelli in formato IFC. Vedere Apertura di file IFC (Industry Foundation Class) e Esportazione in formato IFC (Industry Foundation Classes).
- Le trame, i modelli di linea, gli spessori di linea e il testo vengono ora inclusi nelle esportazioni in formato 3D DWF.
- Esportazione DWG/DXF: i seguenti standard di layer per l'esportazione di file DWG e DXF sono stati aggiornati per riflettere le ultime modifiche. Vedere Esportazione in formati CAD.
- American Institute of Architects (AIA)
- Standard ISO 13567
- Standard 83 di Singapore
- Standard 1192 britannico
- Forme importate: quando un'istanza importata contenente geometria solida 3D viene esplosa nell'Editor di famiglie, ora i solidi 3D vengono mantenuti. Ogni solido 3D diventa un elemento di forma irregolare, che può essere utilizzato per il taglio, l'unione e altre operazioni relative alle forme. Tali elementi di forma irregolare possono essere modificati trascinando i punti di manipolazione su superfici piane. Vedere Esplosione di geometria importata.
Prestazioni
- Navigazione viste ottimizzata: una nuova funzionalità nella finestra di dialogo Opzioni consente di ottenere prestazioni ottimali mediante la disattivazione di alcuni effetti grafici durante la navigazione all'interno di una vista. Per ulteriori informazioni, vedere Navigazione viste ottimizzata.