Componenti sezione tipo Corsia

Utilizzare questi componenti sezione tipo per progettare vari tipi di corsie per le sezioni tipo stradali.

Immagine Componente sezione tipo Utilizzi comuni

Corsia a doppia falda: corsia a doppia falda con un controllo di pendenza sottobase separato e la capacità di controllare il colmo stradale sottobase.

Tavolozza degli strumenti di default: componenti sezione tipo corsia

Strada a doppia falda dove occorre controllare in modo indipendente la pendenza del sottofondo e del colmo stradale

Struttura pavimentazione generica: struttura di pavimentazione semplice con codici forma, collegamento e punto definibili dall'utente.

Tavolozza degli strumenti di default: componenti sezione tipo corsia

Qualsiasi strato di pavimentazione

Corsia a doppia pendenza trasversale: due corsie di percorrenza con pendenze trasversali indipendenti.

Tavolozza degli strumenti di default: componenti sezione tipo corsia

Autostrade a più corsie con un unico senso di marcia

Corsia con asse rotazione variabile: corsia che varia in base ai calcoli di sopraelevazione, inclusi i punti di rotazione dell'asse di rotazione. Questo componente sezione tipo viene spesso utilizzato per la creazione di corsie generiche.

Tavolozza degli strumenti di default: componenti sezione tipo corsia

Qualsiasi corsia di strada

Corsia parabolica: crea una forma parabolica semplice in cui è possibile regolare altezza, larghezza e pendenza del colmo stradale. La pendenza è calcolata utilizzando una "linea di corda" associata al ciglio sinistro e al ciglio destro della corsia.

Tavolozza degli strumenti di default: componenti sezione tipo corsia

Qualsiasi progetto stradale in cui occorra una corsia parabolica

Forma trapezoidale: forma generica con geometria e codici definiti dall'utente.

Tavolozza degli strumenti di default: componenti sezione tipo corsia

Strati di pavimentazione con forme irregolari e altre strutture
Immagine Componente sezione tipo Utilizzi comuni

Corsia aggiuntiva da spartitraffico 1: mantiene la pendenza trasversale della corsia e al contempo la estende verso l'interno per creare una corsia di svolta a sinistra. Funziona insieme ad un tracciato che definisce il bordo dello spartitraffico.

Tavolozza degli strumenti di default: componenti sezione tipo corsia

Spartitraffico con corsie di svolta a sinistra

Corsia aggiuntiva da spartitraffico 2: simile a Corsia aggiuntiva da spartitraffico 1, tranne per il fatto che consente l'aggiunta di due corsie esterne allo spartitraffico.

Tavolozza degli strumenti di default: componenti sezione tipo corsia

Spartitraffico con corsie di svolta a sinistra - più corsie con un unico senso di marcia

Corsia interna con sopraelevazione e strati di larghezza variabile: corsia che risponde al valore di sopraelevazione della corsia interna e che consente di definire larghezze indipendenti per ogni strato di pavimentazione. È possibile specificare fino a 10 strati diversi.

Tavolozza degli strumenti di default: componenti sezione tipo corsia

Strutture di pavimentazione che richiedono più di quattro strati con larghezze variabili

Corsia interna multistrato con sopraelevazione: simile a Corsia interna con sopraelevazione, ad eccezione della disponibilità di strati di pavimentazione aggiuntivi.

Tavolozza degli strumenti di default: componenti sezione tipo corsia

Strutture di pavimentazione che richiedono più di quattro strati

Corsia esterna con sopraelevazione e strati di larghezza variabile: corsia che risponde al valore di sopraelevazione della corsia esterna e che consente di definire larghezze indipendenti per ogni strato di pavimentazione. È possibile specificare fino a 10 strati diversi.

Tavolozza degli strumenti di default: componenti sezione tipo corsia

Strutture di pavimentazione che richiedono più di quattro strati con larghezze variabili

Corsia esterna multistrato con sopraelevazione: simile a Corsia esterna con sopraelevazione, ad eccezione della disponibilità di strati di pavimentazione aggiuntivi.

Tavolozza degli strumenti di default: componenti sezione tipo corsia

Strutture di pavimentazione che richiedono più di quattro strati

Corsia esterna con sopraelevazione ed allargamento: allarga automaticamente le corsie nelle regioni in cui è applicata una sopraelevazione utilizzando una formula che si basa sul raggio della curva e sulla lunghezza dell'interasse.

Tavolozza degli strumenti di default: componenti sezione tipo corsia

Autostrade per cui occorre allargare le corsie in caso di sopraelevazione