Verifiche preliminari del Vault

Le verifiche preliminari sono progettate per verificare che l'ambiente sia pronto per l'installazione del Vault. Se durante il processo di preinstallazione una verifica preliminare non viene eseguita correttamente, viene visualizzato un messaggio di errore. Individuare l'errore in questa sezione e fare clic sull'argomento per informazioni su come eseguirne la correzione.

Quali controlli diagnostici vengono eseguiti?

Prima dell'installazione di Autodesk Vault Server viene eseguita una serie di controlli per verificare che l'ambiente del sistema operativo sia compatibile con la struttura di gestione dei dati di Autodesk. La diagnostica del sistema prevede un'ampia gamma di verifiche che interessano, tra l'altro, la configurazione IIS, la compatibilità dei database e la configurazione delle porte.

Se tutte le condizioni sono soddisfatte, l'installazione continua senza interruzioni. Se invece viene generato un avvertimento o un errore, viene visualizzato un rapporto delle verifiche di sistema nel quale sono indicate le condizioni che sono state superate o che hanno generato un avvertimento o un errore. Il rapporto contiene il nome di tutte le condizioni sottoposte a controllo e un collegamento per facilitare la correzione delle condizioni non soddisfatte. L'elenco resta aperto in modo che sia possibile correggere eventuali errori e quindi eseguire nuovamente le verifiche. Il rapporto viene memorizzato inoltre in un file registro denominato setup_gg-mm-aaaa.log. Qualora si renda necessario richiedere assistenza, il rapporto può essere inoltrato al personale IT di riferimento o ad Autodesk.

Nota: Autodesk Vault Server non viene installato finché non vengono corrette tutte le condizioni che presentano un errore. Se una delle verifiche genera un errore, sarà possibile continuare ad installare altri prodotti, ma non il server.

Una volta completata l'installazione di Autodesk Vault Server, i controlli diagnostici possono essere ripetuti in qualsiasi momento eseguendo lo strumento diagnostico di Autodesk Vault Server. Ciò consente di acquisire rapidamente utili informazioni, qualora dovessero verificarsi problemi, sui componenti che hanno cessato di funzionare o hanno subito cambiamenti significativi.

In che modo avvertimenti ed errori sono differenti?

Nell'elenco Verifiche di sistema sono specificate le condizioni di verifica preinstallazione che sono state superate o che hanno generato un avvertimento o un errore.

Avvertimenti

Un avvertimento è una condizione non critica che non richiede attenzione immediata. Se una condizione di verifica restituisce un avvertimento, l'installazione si interrompe e nell'elenco Verifiche di sistema verrà indicata la condizione di verifica che ha restituito l'avvertimento. È possibile correggere l'avvertimento, ma questo intervento non è necessario ai fini del completamento dell'installazione del server.

  1. Fare clic sul collegamento disponibile sotto la condizione di avvertimento per i dettagli sulla causa che l'ha generato. Si può quindi scegliere di correggere l'avvertimento o di ignorarlo.
  2. Fare clic su Continua per continuare con l'installazione.

Errori

Un errore è una condizione critica che richiede attenzione immediata. Se una condizione di verifica restituisce un errore, l'installazione si interrompe e nell'elenco Verifiche di sistema verrà indicata la condizione di verifica che ha restituito l'errore. L'installazione del server non verrà completata fino a quando non verranno corrette tutte le condizioni di errore risultanti dalle verifiche di sistema. Se una delle verifiche genera un errore, sarà possibile continuare ad installare altri prodotti, ma non il server.

  1. Nell'elenco Verifiche di sistema, fare clic sul collegamento disponibile sotto la verifica con condizione di errore. Viene visualizzata una pagina della Guida con le istruzioni per risolvere il problema che ha generato l'errore nella verifica.
  2. Seguire le indicazioni per correggere l'errore.
  3. Fare clic su Riverifica per eseguire nuovamente le condizioni di test preinstallazione e verificare che l'errore sia stato corretto.
    • Se l'errore è stato corretto, fare clic su Continua per continuare con l'installazione.
    • Se l'errore non è stato corretto, consultare nuovamente l'argomento della Guida relativo alla risoluzione dei problemi per effettuare un altro tentativo oppure rivolgersi al supporto tecnico di Autodesk per assistenza sulla correzione dell'errore.
    • Fare clic su Continua senza correggere gli errori per continuare con l'installazione degli altri prodotti Autodesk senza il server oppure su Annulla per interrompere l'intero processo di installazione.

Informazioni sullo strumento diagnostico di Autodesk Server

Lo strumento diagnostico di Autodesk Server esegue una serie di controlli per individuare possibili problemi di Autodesk Data Management Server e raccoglie informazioni di sistema per facilitarne la diagnosi.

Vengono creati i file di registro seguenti:

DiagTool_<data>.log Registri dello strumento diagnostico
Sys_Log_<data>.log Registro degli eventi di sistema di Windows
App_Log_<data>.log Registro degli eventi applicazioni Windows
CopyOfvlog-<data>.log Copia più recente del registro di Autodesk Data Management Server (se disponibile)

Esecuzione dello strumento diagnostico

  1. Dal menu Start di Windows, selezionare Programmi ► Autodesk ► Autodesk Data Management ► Strumenti ► Autodesk Server Diagnostic Tool.
  2. Al termine della diagnostica, è possibile fare clic su Visualizza file di registro per aprire la directory contenente tutti i file di registro.

Ulteriori informazioni su un errore

  • Nell'elenco di verifica, fare clic sul collegamento visualizzato nella colonna Messaggio.

Riesecuzione dei controlli diagnostici

  • Nella finestra di dialogo Strumento diagnostico, fare clic su Riverifica.
  • Tutte le condizioni vengono nuovamente sottoposte a controllo e la finestra del rapporto viene aggiornata per riflettere i nuovi risultati.

File di registro di diagnostica

Lo strumento diagnostico di Autodesk Server crea file di registro contenenti importanti informazioni sulla configurazione del sistema e raccoglie in un'unica posizione le copie degli altri file di registro di sistema necessari.

Vengono raccolte informazioni sui controlli diagnostici seguenti:

I file di registro vengono raccolti e memorizzati nel percorso seguente: [unità di installazione]:\Documents and Settings\[utente]\Impostazioni locali\Temp\EDMLog.

Visualizzazione dei file di registro di diagnostica

  1. Dal menu Start di Windows, selezionare Programmi ► Autodesk ► Autodesk Data Management ► Strumenti ► Autodesk Server Diagnostic Tool.
  2. Nella finestra di dialogo dello strumento diagnostico, fare clic su Apri file di registro per aprire la directory contenente tutti i file di registro.

Esecuzione dei controlli diagnostici in Microsoft Windows 7 o versioni successive

Prima di utilizzare lo strumento diagnostico di Autodesk Server in un computer con sistema operativo Microsoft Windows 7 o versione successiva, occorre disporre delle autorizzazioni necessarie per l'esecuzione dello strumento.

  1. Selezionare Programmi\Autodesk\ADMS [versione]2013\Tools.
  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su ScriptTool.exe, quindi selezionare Proprietà.
  3. Selezionare la scheda Compatibilità.
  4. Selezionare la casella di controllo "Esegui questo programma come amministratore".
  5. Fare clic su OK.