La strategia Tornitura - Gola rimuove il materiale grezzo per creare una gola sulla parte. Le gole sono canali stretti che hanno forme e dimensioni diverse a seconda dei requisiti.
È possibile creare gole sul diametro esterno (DE) della parte e sul diametro interno (DI) della parte. Si chiama rispettivamente Scanalatura esterna e Scanalatura interna.
Regolando il parametro Orientamento utensile, è possibile creare gole su aree angolate.
Tornitura - Gola sul diametro esterno, sulla faccia e sull'area angolata.
Il percorso utensile Tornitura - Gola può includere tagli di sgrossatura e finitura. Specificare i tagli sulla scheda Passate nella finestra di dialogo Gola. Per la sgrossatura, si può modificare il valore di Passo laterale massimo scanalatura, a seconda del materiale, della velocità di taglio dell'utensile e dell'avanzamento dell'utensile. Il Passo laterale massimo scanalatura è la distanza massima di cui l'utensile si muove assialmente in una singola passata. Se è troppo grande, potrebbe risultare in una finitura e precisione della superficie scadenti. Se è troppo piccolo, potrebbe causare danni all'utensile.
Inoltre, per migliorare la precisione di lavorazione e la finitura della superficie, selezionare la casella di controllo Utilizza foratura ad incrementi (pecking). Durante la foratura ad incrementi, l'utensile esegue diversi tagli più bassi nella parte. È utile quando si lavorano gole profonde o materiali duri.
Per ulteriori informazioni, guardare il video Tornitura - Scanalatura.